
Marco Rossi nasce a Vigevano, agli inizi degli anni '80, e sin da giovane,
si appassiona alla Musica; inizia a 16
anni come Tecnico del Suono e DJ per una piccola emittente radiofonica locale
in FM, Radio Inchiesta Vigevano.
Collabora fino al 2009 come Regista e Responsabile della Selezione Musicale
della programmazione pomeridiana, sia durante la settimana che al sabato; si
ispira alle radio più famose per portare in onda il Sound della Dance anni '90
e '00; propone, assieme agli Speaker, programmi destinati ad un pubblico
giovane e dinamico, offrendo agli ascoltatori DJ set mixati in diretta,
classifiche e contest musicali; si occupa della produzione di Jingle, selezioni
mixate, e mashup di canzoni pop; durante gli ultimi anni di collaborazione, si
avvicina anche al mondo degli Speaker, partecipando come spalla ai programmi in
diretta.
Come DJ, conduce eventi, manifestazioni e serate presso discoteche e locali
della zona e, più in generale, in Lombardia, offrendo una selezione composta da
musica Dance Commerciale, e House Music durante il "periodo d'oro"
della "Dance Anni '90"; non mancano riferimenti alla musica Revival
(anni '70 / '80) e Hip/Hop, il tutto mixato rigorosamente su vinile.
In parallelo si laurea come Ingegnere Informatico, progetta
l'informatizzazione della trasmissione (playlist, produzione jingle, messa in
onda) e implementa la digitalizzazione di tutto l'archivio musicale
dell'emittente.
Dal 2010 produce DJ set e selezioni musicali pubblicate su Internet, attraverso
siti specializzati (Mixcloud, SoundCloud); alcuni suoi mix raggiungono le
120.000 visualizzazioni/play; il lavoro come Ingegnere lo porta a conoscere il
mondo delle Telecomunicazioni, del Public Cloud e il mondo dei Media, sia in
campo Corporate sia in ambito Broadcast; nel (poco) tempo libero a
disposizione, ha approfondito le sue conoscenze di Audio Editing e Video
Post-Processing; ha collaborato nella produzione di contenuti audio e video,
sia a livello Corporate che nel campo degli eventi della moda e della
"movida milanese", attraverso collaborazioni con influencer italiani
e carta stampata.
Senza mai abbandonare la sua passione per la Musica, il mondo della
Tecnologia e, più in generale per la "Pop-Culture Nerd", nel 2022 ha
colto l'occasione di ritornare nel mondo delle Radio, iniziando la
collaborazione con Deejay Fox Radio Station.