
GABRIELE BOATI
Nasce poco tempo fa, il 12/05/1982 a Vigevano (PV) dopo ben 9 mesi di parto. Sin da piccolo si dedica alla musica e al teatro partecipando a soli 4 anni al musical “Io ed i miei orsetti”, scritto, diretto e da lui interpretato.
Attore della compagnia teatrale “Il Pifferaio Magico”. Ha lavorato nella maggior parte degli spettacoli sostenendo ruoli e interpretazioni diversi tra loro. Ha partecipato all’allestimento di “Cuori nelle tenebre”, “Il gobbo di Notre Dame”, Rumors”. Ha partecipato a numerosi spettacoli teatrali al Teatro Cagnoni di Vigevano, tra i quali “Grazie” di Daniel Pennac e “Pinocchia” di Stefano Benni. Si ritene un attore dotato; non necessariamente dotato di talento, però dotato. Una persona di una simpatia contagiosa. Non è la simpatia, dite? Va be’, una persona contagiosa.
Nel 2017 entra a far parte del progetto di brani inediti Maetrika, come pianolista e tastieraio.
Nel 2018 fonda il gruppo The Squaio’s, gruppo di cover con riarrangiamento “Synthonico”, sempre pianolando e tastierando.
E, diamine, fascinosa come un dio greco!
4 CURIOSITA’ : FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
• …In Gran Bretagna sono poche (meno dello 0,19%) le teenagers che tengono affisso il poster di Gabriele Boati nella loro cameretta.
• …Ha paretcipato ai film “Inception”, “Il Grande Gatsby” e “ The wolf of all street”….ah no, quello è Di Caprio, scusate! Bè però è andato al cinema è ha pagato regolarmente il biglietto.
• …Nel cast del film “The hours”, in una scena di folla e nei panni di un fattorino, non figura Gabriele Boati in un breve quanto divertente cameo.
• …Il colore preferito di Gabriele è il beigeolino.